moda selvatica
#piccoligestiribelliperbuoneabitudini
nel quale crediamo fermamente
POL.IN non segue i ritmi serrati della moda ma segue i suoi tempi e, soprattutto, quelli delle sue creatrici: Paola Paletto, sarta dallo stile selvatico e Sefora Pons artista spontanea.
Ogni capo è prodotto in modo completamente artigianale da noi: il processo di creazione sartoriale è fatto di moltissimi passaggi e per poterci occupare di tutta la produzione abbiamo scelto di produrre in piccole quantità.
I nostri abiti portano nomi di erbe spontanee e piante officinali.
moda a km0
filiera artigiana
I bottoni che accompagnano i nostri capi sono disegnati da POL.IN e realizzati con la stampa 3D nel piccolo studio Protech che si trova a 5 km dal nostro micro laboratorio.
Abbiamo scelto di realizzare i nostri bottoni quasi per scommessa ma oramai sono praticamente imprescindibili per completare i nostri abiti.
Il materiale che utilizziamo si chiama PLA ed è ricavato dagli scarti del mais.
Scegliamo con attenzione i tessuti delle nostre collezioni in magazzini di dead stock, spesso scovando pezze vintage. Prediligiamo i materiali di origine naturale come lana, seta e cotone, ma abbiamo anche avuto la fortuna di lavorare con canapa davvero naturale – originale di inizio novecento – coltivata, lavorata e tessuta in questa zona. Ci concediamo alcuni materiali misti all’elastan, che seppur in piccole percentuali, aiutano la comodità della vita odierna.
moda lenta e attenta
#modaselvaticastilespontaneo
Ogni nostro capo è unico, perché la tecnica linografica non consente repliche identiche per sua definizione. Inoltre, nelle ultime collezioni abbiamo introdotto le stampe su patch applicato: questo ci permette di ridurre praticamente a zero gli scarti. Anche il più piccolo pezzo di tessuto viene recuperato e stampato a mano per poi essere applicato sul capo.
Alcuni capi vengono ulteriormente impreziositi da elementi grafici o botanici ricamati a mano, oppure utilizzando tessuti stampati con le nostre illustrazioni.